Specie ed ambienti in Direttiva Habitat

Quali specie condividere sul progetto Aree protette delle Alpi Cozie?
E' possibile inserire osservazioni di tutte le forme viventi, ma di fondamentale importanza sono quelle relative alle specie più rare e minacciate sul nostro territorio.

Sul sito dell' ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale -
https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/manuali-e-linee-guida/manuali-per-il-monitoraggio-di-specie-e-habitat-di-interesse-comunitario-direttiva-92-43-cee-in-italia-specie-animali
è disponibile il Manuale per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: Specie animali, un testo fondamentale e completo

Sul sito di Città Metropolitana
http://www.torinometropoli.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/aree_protette/gev/corso/rete
_natura_2000.pdf
è disponibile il manuale La rete Natura 2000 in Piemonte - I Siti di importanza Comunitaria, una guida sulla Rete Natura 2000 che illustra tutti i siti regionali.

הועלה ב-אפריל 12, 2017 04:42 אחה"צ על ידי luca_maurino luca_maurino

תגובות

לא קיימות הערות בינתיים

הוספת תגובה

כניסה או הרשמה להוספת הערות